Final Fantasy XVI ha al suo interno una modalità di difficoltà chiamata FINAL FANTASY. In questa modalità avremo una difficoltà molto più elevata rispetto alle precedenti. Verrà sbloccata solo dopo aver terminato la storia principale e creato un salvataggio manuale di fine partita utile per iniziare il gioco in questa modalità.

La modalità FINAL FANTASY presenterà un livello di personaggi massimo innalzato fino a 100 quindi è consigliabile iniziare il gioco con un livello di partenza attorno al 50 con l’equipaggiamento più forte della partita precedente come per esempio la spada Gotterdammerung.

Vi consigliamo di iniziare la partita da dopo la caduta di Porta Fenice in modo da risparmiare tempo.

Missione 01 – Incontro fortuito (Mission 01 – “A Chance Encounter”)

Missione 02 – Rifugio sicuro (Mission 02 – “Hide, Hideaway”)

Missione 03 – Un fuoco che cova (Mission 03 – “Fanning Embers”)

Missione 04 – Più forte delle parole (Mission 04 – “Louder than Words”)

Missione 05 – Nel cuore della notte (Mission 05 – “The Dead of Night”)

Missione 06 – Controvento (Mission 06 – “Headwind”)

Missione 07 – Le ali del cambiamento (Mission 07 – “Wings of Change”)

Missione 08 – Risveglio (Mission 08 – “Awakening”)

Missione 09 – Colpa e castigo (Mission 09 – “The Wages of Guilt”)

Missione 10 – Cacciatore e preda (Mission 10 – “The Hunter and the Hunted”)

Missione 11 – Ritorno a casa (Mission 11 – “Homecoming”)

Missione 12 – Il viaggio continua (Mission 12 – “Holding On”)

Missione 13 – Ricordi sepolti (Mission 13 – “Buried Memories”)

Missione 14 – Il senso della vita (Mission 14 – “The Meaning of Life”)

Missione 15 – Riparare agli sbagli (Mission 15 – “Righting Wrongs”)

Mission 16 – La maledizione dei cristalli (Mission 16 – “The Crystals’ Curse”)

Missione 17 – Cid il fuorilegge (Mission 17 – “Cid the Outlaw”)

Leave a comment

All rights reserved.

Platform

Additional Links